top of page
Cerca

...CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE

  • Bidu
  • 1 feb 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Esiste al mondo qualcosa capace di cambiare fragranza a seconda della persona che ne entra in contatto, la cosa più odiata e allo stesso tempo la più desiderata che ci sia, considerata da molti la forza che mette in moto gli animi, mentre altri ne fuggono inorriditi o, peggio, spaventati. Della letteratura è più volte stata protagonista o comunque, anche se non lo sembra, ce n’è sempre stata una minima traccia, perché, si sa, la letteratura, anche la più surreale e anticonformista, prende spunto dalla vita di tutti i giorni e quale autore, umile o presuntuoso che sia, gentile, affabile, scorbutico o sgarbato, si permetterebbe mai di lasciar fuori dalla sua storia qualcosa di così comune – seppur ancora in parte sconosciuto – come l’amore?

Potrà sembrare banale o già letto, ma mi è difficile non pensare a febbraio come al mese dell’amore: nel bene o nel male, è il mese in cui più di tutto il resto dell’anno si compiono pensieri nei confronti di quello che potrebbe perfino essere considerato il quinto elemento della natura e tutto a causa di un solo giorno nel mezzo dei ventotto di questo mese, che – anche se molti non lo ammetterebbero mai – influenza l’animo di noi poveri esseri umani: che sia perché lo si odia con tutto il cuore o perché lo si è aspettato per dodici mesi – o, nei casi più particolari, per tutta la vita –, San Valentino porta tutti a fare almeno una considerazione sull’amore, bella o brutta che sia.

Se si parla di amore in letteratura, è difficile non pensare ai grandi classici come Orgoglio e Pregiudizio, Romeo e Giulietta, Cinquanta sfumature di grigio...okay, magari questo no! Quello che voglio dirvi è che non è possibile negare che le coppie che abbiamo incontrato nei libri siano quelle più belle, per non parlare dei personaggi di cui ci siamo tutti innamorati almeno una volta, dei film strappalacrime ispirati ai libri di Nicholas Sparks e di tutte quelle descrizioni dettagliate dei sentimenti dei protagonisti che sembrano essere stati letti nella nostra mente e trascritti su carta, come è anche difficile non ammettere che tutti possediamo quella parte del subconscio che, non appena intraprendiamo una nuova lettura, comincia a sperare nella presenza di una storia romantica, che faccia anche solo “da sfondo” a quella principale.

Come non scegliere, quindi, il tema dell’amore come primo tema mensile di questo blog? Ovviamente – come anche accadrà per gli altri temi –, non si parlerà solo di amore: dunque, anime più razionali e meno simpatizzanti verso questo sentimento, non c’è da preoccuparsi, perché vi sarà un unico giorno della settimana in cui avrete la certezza di imbattervi nel tema del mese, mentre, per quanto riguarda gli altri sei giorni, sarà come se entraste nel blog bendati, senza sapere cosa ritrovarvi di fronte. Tuttavia, tutto vi sarà più chiaro – o almeno si spera – dopo che sarà passata questa prima settimana e vi sarete affezionati a quelle che diventeranno le vostre abitudini, se non delle vere e proprie tradizioni.

Detto questo, non vi dimenticate che oggi è il primo giorno del mese, quindi questo è solo un breve articolo extra che non impedisce alla rubrica del giorno di averne uno proprio. Vi aspetto, infatti, fra qualche ora con il primo vero articolo del blog appartenente a quella che è la prima rubrica settimanale a cui potrete legarvi: La Bic di Bidu.

A presto,

Bidu

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Social
  • Grey Twitter Icon
Recent Posts 

© 2023 by Make Some Noise. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Clean Grey
  • Twitter Clean Grey
  • Instagram Clean Grey
bottom of page